Opportunità: Volontariato individuale nel Corpo Europeo di Solidarietà a lungo termine per 1 volontario/a
Età: dai 18 ai 30 anni
Dove: I progetti di volontariato si svolgono in diverse località in Estonia. Le organizzazioni ospitanti si trovano in città come Tallinn, Saue, Tõrva, Kohila e Keila, così come in altre aree rurali e periferiche. I centri giovanili coinvolgono giovani di diverse provenienze, e i volontari avranno l’opportunità di lavorare in ambienti diversificati, sia urbani che rurali, contribuendo a progetti locali che promuovono l’inclusione sociale e culturale. Le attività si svolgono in spazi pubblici, scuole, centri giovanili e in altre strutture legate alla comunità.
Ente:
- Shokkin Group a Tallinn, che offre spazi di crescita personale e professionale per giovani con background diversificati.
- Eriline Maailm a Tallinn, che supporta giovani con bisogni speciali in attività sociali e di crescita personale.
- Vivere School a Tallinn, una scuola inclusiva per bambini con e senza bisogni speciali.
- Izum Youth Club a Tallinn, che lavora con giovani in vari progetti.
- Saue Noortekeskus, che coordina attività giovanili nella zona di Saue, una cittadina vicino a Tallinn.
- Tõrva Kogukonnakeskus e Kohila Open Youth Centre, che offrono spazi per attività culturali e sportive per i giovani delle rispettive comunità.
Descrizione del progetto: Questo progetto in Estonia offre ai volontari l’opportunità di impegnarsi in centri giovanili aperti, dove parteciperanno a diverse attività educative e ricreative per giovani dai 7 ai 26 anni. I volontari organizzeranno laboratori creativi, sportivi e sociali, e aiuteranno a creare eventi per promuovere l’inclusione sociale e la diversità culturale. Avranno anche la possibilità di proporre i propri progetti e iniziative, sviluppando competenze nella gestione di gruppi e nel lavoro di squadra. Il programma offre alloggio, indennità per cibo e trasporti, oltre alla copertura assicurativa. I volontari potranno anche frequentare corsi di lingua estone e partecipare a formazione specifica per supportarli nelle loro attività. Il progetto è gestito dall’Estonian Open Youth Centres (AEYC), un’organizzazione che promuove l’inclusione sociale e interculturale, mettendo in rete i centri giovanili e coordinando progetti di volontariato internazionale.
Durata: La durata del progetto è di 12 mesi, con la possibilità di partecipare anche per un periodo più breve, a seconda delle disponibilità dei volontari e delle esigenze delle organizzazioni ospitanti.
Dettagli pratici: I volontari avranno un alloggio previsto dall’organizzazione. Riceveranno 5 euro al giorno come denaro pocket e 6 euro al giorno come allowance per il cibo, che verranno pagati ogni due settimane. L’organizzazione rimborserà il trasporto internazionale fino all’importo massimo previsto. Inoltre, i volontari saranno coperti dall’assicurazione Henner durante tutta la durata del progetto.
Requisiti per partecipare: È importante che i volontari abbiano una vera motivazione a lavorare con i giovani, una mentalità aperta e la capacità di adattarsi a un ambiente culturale diverso.
Lingua del progetto: Inglese, Estone
Per info e per partecipare: inviare CV e lettera motivazionale in inglese a esc.molfetta@incoweb.org
Per ulteriori informazioni, scarica l’infopack qui .