Progetto

Living History:
AI-Powered Cultural Heritage

Budget: 60.000 €

Periodo del progetto:
1 settembre 2025 – 28 febbraio 2027

Il progetto Living History, coordinato da Associazione InCo in partenariato con organizzazioni in Grecia e Spagna, è un’iniziativa innovativa che mira a promuovere il patrimonio culturale locale attraverso l’uso di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale (IA) e realtà aumentata (RA). Il progetto offre agli adulti, in particolare ai gruppi svantaggiati come anziani e residenti in aree rurali, l’opportunità di apprendere come utilizzare IA e RA per valorizzare le storie, i personaggi e i luoghi significativi delle loro comunità, favorendo così la conservazione culturale e la partecipazione attiva nella vita sociale.

Living History punta a sviluppare e applicare una metodologia formativa per insegnare agli adulti a creare algoritmi intelligenti capaci di animare personaggi storici digitalizzati con cui interagire tramite smartphone, trasformando la fruizione del patrimonio culturale in un’esperienza coinvolgente, interattiva e accessibile. Il progetto prevede corsi di formazione, laboratori di ricerca storica, la creazione di una piattaforma digitale con chatbot e avatar, e l’installazione di punti di accesso interattivi con codici QR nelle città di Molfetta (Italia) e Altea (Spagna).

Obiettivi chiave includono la modernizzazione e l’accessibilità culturale, il miglioramento delle competenze digitali degli adulti, la lotta allo spopolamento e al degrado urbano, oltre alla creazione di un modello replicabile in altri contesti europei. Il progetto coinvolge attivamente le comunità locali, valorizzando il sapere degli adulti e utilizzando la tecnologia come strumento formativo e di coesione sociale.

Living History si inserisce nelle priorità del programma Erasmus, dedicandosi all’inclusione sociale, alla trasformazione digitale e al miglioramento delle competenze degli educatori adulti, con un forte impatto previsto in termini di educazione non formale, innovazione tecnologica, diffusione culturale e partecipazione civica.